-Come un veloce inizio, ho trovato questo buon essempio di Autodesk per imparare ad importare oggetti da Revit a 3dsMax.
Sicuramente all´inizio sembrerà un pò difficile, ma credetemi che è questione di pratica.
Esportando lavori da Revit a 3dsMax
-Consiglio: Sempre ricordate di segnare ogni oggetto che vorrete esportare come la massa. Gli oggetti fatti in massa sempre apariscono smarcati a "Visibility/Graphics overrides for 3d view". (Arrivati lì cliccando il bottone destro e andate a "view properties...", poi cliccate il bottone sinistro sull bottone "edit" dalla opzione "Visibility/Graphics overrides").
Un´altra maniera di arrivare presto lì, è col shortcut "VG".
"Visibility/Graphics overrides for 3d view"

.dwg Autodesk´s White Paper
-Qua avete un collegamento molto utile, è un white paper da Autodesk che ci spiega come lavorare .dwg files da Revit.
http://images.autodesk.com/adsk/files/revit2max-9_whitepaper_.mb.4-21-08.v1.pdf
-Vantaggi di usare .dwg files:
1. Non abbiamo maglie trangolate.
2. Abbiamo layers (cosa che ci aiuta a lavorare a 3dsMax).
3. Abbiamo più filtri di geometrie nelle opzione "import options" quando importiamo un file a 3dsMax. (anche possiamo includere ed escludere layers)
4. Abbiamo un collegamento (link) col .rvt file originale da Revit. (penso che sia la migliore).
-Svantaggi di usare .dwg files:
1. Abbiamo molti blocchi. (il file di 3dsMax sará più pesante).
No hay comentarios:
Publicar un comentario