martes, 21 de abril de 2009

Processo 3d di progetto: Biblioteca MK

-Con queste imagine, vi mostrerò un po sull processo di 3d della Biblioteca MK sul Revit e come ha svegliato all 3dsMax.

Designer: Krizanovic Pablo
3d Revit and Renders: Maschio Juan


-Hai il luogo.



-Hai l´idea...



-3d Design process...




Lavorando correttamente
-Prima di tutto dovemo creare i piani e poi disegnare il site.
Se abbiamo un disegno fatto in AutoCAD (.dwg), potremmo metterlo e poi disegnare i muri più facile.
Poi facciamo i muri seminterrati e il pavimento.

(Sembra uno scherzo, ma è lo stesso a construire un edificio reale).



-Poi col´aiuto delle griglie mettiamo le colonne e le trave principale.




-Con più dettaglio cominciamo le trave secondarie e le rampe. (sebenne le rampe vanno quando abbiamo i pavimenti finiti).




-Facciamo i pavimenti (con i bucchi per le scale e le rampe). e il tetto principale.



-Quando abbiamo finiti i pavimenti, cominciamo a disegnare i muri e i curtain wall interiori e esteriori.



-Questo progetto ha una copertura particolare. Forse sembre difficile, ma è più facile di fare. Dobbiamo usare muri ad altezze diverse.



-L´ultimo che ci manca sono i parasoli. (abbiamo molte maniere di risolvere questo problema: possiamo farli con massa o meglio fare un´altra famiglia).


-Alcune viste 3d a Revit.















-Adesso è ora di fare il lavoro in 3dsMax.








No hay comentarios:

Publicar un comentario